Antagonismo tra industria e scienza da una parte e miseria e degradazione morale dall'altra

"Toutes nos découvertes et tous nos progrès semblent avoir pour résultat de doter de vie intellectuelle les forces matérielles et de dégrader la vie humaine à une force matérielle. Cet antagonisme entre l'industrie et la science modernes d'une part, et…

Commenti disabilitati su Antagonismo tra industria e scienza da una parte e miseria e degradazione morale dall'altra

La rottura tra Engels e Cafiero

"Nel maggio del 1872, insieme a Giuseppe Fanelli, il compagno Pisacane, [Cafiero] accetta finalmente l'incontro e il confronto di idee con Michele Bakunin che adesso abita a Locarno. Nel diario del rivoluzionario russo c'è, alla data del 21 maggio 1872,…

Commenti disabilitati su La rottura tra Engels e Cafiero

Plusvalore e lavoro produttivo

""Con molta chiarezza - soggiunge Marx - viene qui definito lavoratore produttivo quello che non solo riproduce al capitalista l'intero valore dei mezzi di sussistenza contenuti nel salario, ma che li riproduce "insieme a un profitto". Solo il lavoro che…

Commenti disabilitati su Plusvalore e lavoro produttivo

Delio Cantimori e Hugo Fischer

"A tal proposito, (Hugo) Fischer segnalava a Cantimori un altro suo libro uscito l'anno precedente e intitolato 'Karl Marx und sein Verhältnis zu Staat und Wirtschaft', nel quale "Marx viene riportato nel XIX secolo e gli viene dato il posto…

Commenti disabilitati su Delio Cantimori e Hugo Fischer

Dall'antagonismo delle classi a una forma sociale superiore

"In altre parole, Marx ripete qui l'interpretazione hegeliana del progresso, in quanto processo che si realizza attraverso l'accumularsi dei conflitti interni e che non si può liberare dai suoi "lati cattivi". "Nello stesso momento in cui sorge la civiltà, la…

Commenti disabilitati su Dall'antagonismo delle classi a una forma sociale superiore

La critica sferzante di Marx a Stirner

"Così Sancio, l'assalitor del mondo, si riduce alle proporzioni di scribacchino di un ufficio passaporti. A p. 184 del Commentario egli spiega con molta unzione e grande godimento di se stesso che lui non si sazia quando l'imperatore del Giappone mangia…

Commenti disabilitati su La critica sferzante di Marx a Stirner

La fase di lavoro politico legale nella Germania guglielmina

"La fin du XIXe siècle  marque également un tournant sur le plan stratégique dans le SPD. L'espoir d'un effondrement rapide du capitalisme s'estompe, l'influence parlementaire rétablie dait naître celui d'une conquête lègale et progressive du pouvoir. A la demande des…

Commenti disabilitati su La fase di lavoro politico legale nella Germania guglielmina

Il dibattito sulla tendenza alla diminuzione del salario medio

"Molto spesso, per motivare la tesi dell'ininterrotta caduta del salario reale di anno in anno, si cita la seguente nota affermazione di Marx: "La tendenza generale della produzione capitalistica non è di elevare il salario normale medio, ma di ridurlo".…

Commenti disabilitati su Il dibattito sulla tendenza alla diminuzione del salario medio

Il baluardo irlandese

""Se l'Inghilterra è il baluardo del landlordismo e del capitalismo europei, l'Irlanda è l'unico punto dove si può sferrare il grande colpo contro l'Inghilterra ufficiale. In prima linea l'Irlanda è il baluardo del landlordismo inglese. Qualora esso cadesse in Irlanda,…

Commenti disabilitati su Il baluardo irlandese