Il capitalismo attua la ‘produzione della ricchezza’ stessa e perciò lo sviluppo universale delle forze produttive, la rivoluzione permanente delle sue premesse esistenti
"Lo spartiacque ideologico rispetto al Medio Evo è essenzialmente nella concezione dinamica dell'uomo, nella coscienza, cioè, dell'autoproduttività, della ricomprensione del passato come storia non data ma costruita; e se l'Illuminismo perfezionerà questa acquisizione di coscienza e la filosofia dell'800 ricomprenderà…