Il fantasma rosso e la paura della borghesia

"Para liberar a la burguesía de toda sombra de temor, hay que demostrarle clara y palpablemente que el fantasma rojo no es más que eso, un fantasma que no existe en la realidad. Pero el secreto del fantasma rojo está…

Commenti disabilitati su Il fantasma rosso e la paura della borghesia

La frase 'struggle for life'

"Scrive ironicamente Marx a Kugelmann, il 27 giugno 1870: "Lange ha fatto una grande scoperta. L'intera storia può essere riassunta in un'unica grande legge della natura. Questa legge della natura è la frase 'struggle for life', lotta per l'esistenza (in…

Commenti disabilitati su La frase 'struggle for life'

'Bernstein attacca la dialettica'

"Nell'introduzione Kautsky enuncia alcuni pensieri, sommamente preziosi ed acuti, sul tema delle condizioni cui deve soddisfare una critica seria e coscienziosa, se coloro che vi si accingono non vogliono rinchiudersi negli angusti limiti di una pedanteria e di un'arida erudizione,…

Commenti disabilitati su 'Bernstein attacca la dialettica'

Intensificazione del lavoro e prolungamento della giornata lavorativa

"El grado de explotación del trabajo, la apropriación de trabajo excedente y plusvalía aumentan, de hecho, de dos maneras: por medio de la prolongación de la jornada de trabajo, y por medio de la intensificación del trabajo mismo. Ya tratamos…

Commenti disabilitati su Intensificazione del lavoro e prolungamento della giornata lavorativa

La resistenza all'introduzione delle macchine

"A finales del primer tercio del siglo XVII fue destruida por el pueblo una serrería de viento establecida por un holandés en las proximidades de Londres. A principios del siglo XVIII, los aserradores de agua sólo difícilmente pudieron triunfar de…

Commenti disabilitati su La resistenza all'introduzione delle macchine

L'importanza della questione irlandese

"La maniera con cui martedì prossimo - scrive (Marx) a Engels il 10 dicembre 1869 - intavolerò la faccenda è questa: astraendo da ogni frase 'giustizia per l'Irlanda' sia 'internazionale', sia 'umanitaria' - frase che nel 'Consiglio Internazionale' va da…

Commenti disabilitati su L'importanza della questione irlandese

Il metodo dell'economia politica

"Quando consideriamo un dato paese dal punto di vista economico-politico, cominciamo con la sua popolazione, la divisione di essa in classi, la città, la campagna, il mare, i diversi settori di produzione, esportazione e importazione, produzione e consumo annuali, prezzi…

Commenti disabilitati su Il metodo dell'economia politica

I critici di Marx sul modo di produzione asiatico

"In his 'A Contribution to the Critique of Political Economy' Marx said that "the Asiatic" mode of production, along with other modes that originated in Europe, was an epoch "marking progress on the economic development of society". Marx is correct…

Commenti disabilitati su I critici di Marx sul modo di produzione asiatico

Il disordine della società borghese

""Le forze produttive (...) non servono più a promuovere la civiltà borghese e i rapporti borghesi di proprietà; anzi, sono divenute troppo potenti per quei rapporti e ne vengono ostacolate, e appena superano questo ostacolo mettono in disordine tutta la…

Commenti disabilitati su Il disordine della società borghese