MARX Karl

'La proprietà fondiaria è la barriera che non consente alcun nuovo investimento di capitale sulla terra fino allora non coltivata o non affittata senza ottenere una imposta e cioè senza pretendere una rendita'. (K. Marx) (in Carlo Forte, Analisi storica…

MARX Karl

'A questo proposito, nella critica alla filosofia del diritto di Hegel, Marx esprime il proprio sarcasmo in questi termini: 'Questa possibilità di ogni cittadino, di diventare funzionario statale, è dunque il secondo rapporto affermativo fra società civile e Stato, la…

MARX Karl

''Cette crise est un nouveau point climaterique de l' histoire europeenne. La Russie, et j'ai etudié les conditions où elles se tourne d'apres les sources originales russes, non officielles et officielles (ces dernieres, accessibles à peu de personnes seulement, me…

MARX Karl

'la sicurezza è il più alto concetto della società borghese, il concetto della polizia: che l' intera società esiste solo per garantire a ciascuno dei suoi membri la conservazione della persona, dei diritti, della proprietà'. (K. Marx) (in P. Flores…

MARX Karl

'Une partie de la bourgeoisie cherche à pallier les fares sociales, afin de préserver la societé bourgeoise. On peut ranger dans cette catégorie: économistes, philanthropes, humanitaires, améllorateurs du sort de la classe ouvrière, organisateur de la bienfaisance, protecteurs des animaux,…

MARX Karl

' (...) lasciamo i morti a seppellire e piangere i morti. All' incontro è degno d' invidia essere i primi ad iniziare i vivi nella nuova vita (...)'. (C. Marx, Epistolario) (in Tempi Nuovi, n° 1 1944) (C. Marx, Epistolario)…

MARX Karl

'Si sono fatte molte ricerche per descrivere le differenti fasi storiche che la borghesia ha percorso, dal Comune fino alla sua costituzione come classe. Ma quando si tratta di rendersi esattamente conto degli scioperi, delle coalizioni e delle altre forme…

MARX Karl

'Nella storia umana esiste qualcosa che assomiglia ad una punizione. Ed è regola che gli strumenti con cui la punizione storica si realizza siano forgiati non già dagli oppressi, bensì dall' oppressore stesso'. (K. Marx, articolo The Indian Revolt, New…

MARX Karl

'In Francia basta essere qualche cosa per essere tutto'. (K. Marx, Contributo alla critica della Filosofia del diritto di Hegel) (in René Vienet, Arrabbiati e situazionisti nel movimento delle occupazioni. Parigi - Nanterre maggio - giugno 1968, 1978) (K. Marx,…

MARX Karl

'Il regno politico del produttore non può coesistere colla sua schiavitù sociale. La Comune, doveva, dunque, servire di leva per rovesciare i fondamenti economici sui quali riposa l' esistenza delle classe, e perciò , il loro governo. Emancipato il lavoro,…