MARX Karl

'Tutto il linguaggio di Ricardo non potrebbe essere più cinico. Mettere sullo stesso piede le spese di fabbricazione dei cappelli e le spese per il mantenimento dell' uomo, vuol dire trasformare anche l' uomo in un cappello. Ma non gridiamo…

MARX Karl

'Perché dunque il cotone, la patata e l' acquavite sono il pernio della società borghese? Perché per produrli è necessario meno lavoro e sono per questo a basso prezzo. Perché il minimo del prezzo decide il massimo del consumo? Sarebbe…

MARX Karl

'Fuit Troìa. Questa giusta proporzione tra l' offerta e la domanda che ricomincia ad essere l' oggetto di tanti voti, ha da lungo tempo cessato di esistere. E' passata allo stadio di ferrovecchio. Non è stata possibile altro che nelle…

MARX Karl

'El dinero no 'creó' ni 'acumuló' estos medios de subsistencia. Estaban ya presentes, consumidos y reproducidos antes de que fueran consumidos y reproducidos por la intervención del dinero'. (Carlos Marx, Formaciones economicas precapitalistas, 1967) (Carlos Marx, Formaciones economicas precapitalistas, 1967)

MARX Karl

'Le mobile de celui que echange n'est pas 'l'humanité' mais l'egoisme'. (Karl Marx) (in Pierre Bigo, Marxisme et Humanisme) (Karl Marx) (in Pierre Bigo, Marxisme et Humanisme)

MARX Karl

'Quanto più 'praticamente' la scienza della natura è penetrata, mediante l' industria, nella vita umana e l'ha riformata e ha preparato l'emancipazione umana dell'uomo, tanto più essa immediatamente ha dovuto completarne la disumanizzazione. L' 'industria' è il 'reale' rapporto storico…

MARX Karl

'Tres cher père, Il y a, dans la vie, des moments qui limitent comme des bornes frontieres un temps passé. mais indiquent en meme temps nettement une nouvelle direction. Arrivés à tel point de transition, nous nous sentons poussés à…

MARX Karl

'Gli uomini fanno la storia, ma non sanno di farla'. (Karl Marx) (citato da C. Levi-Strauss, in Francesco Pitocco, a cura, Storia delle mentalità, 2000) (Karl Marx) (citato da C. Levi-Strauss, in Francesco Pitocco, a cura, Storia delle mentalità, 2000)

MARX Karl

'Ciò che deve essere risolto è dunque presupposto'. (K. Marx) (in Mario Cingoli, Il primo Marx (1835-1841), 2001) (K. Marx) (in Mario Cingoli, Il primo Marx (1835-1841), 2001)

MARX Karl

'Quando abbiamo scelto la professione nella quale possiamo maggiormente operare per l' umanità, allora gli oneri non possono più schiacciarci, perché essi sono soltanto un sacrificio per il bene di tutti...'. (K. Marx) (in Mario Cingoli, Il primo Marx (1835-1841),…