MARX Karl

'In Francia basta essere qualche cosa per essere tutto'. (K. Marx, Contributo alla critica della Filosofia del diritto di Hegel) (in René Vienet, Arrabbiati e situazionisti nel movimento delle occupazioni. Parigi - Nanterre maggio - giugno 1968, 1978) (K. Marx,…

MARX Karl

'Il regno politico del produttore non può coesistere colla sua schiavitù sociale. La Comune, doveva, dunque, servire di leva per rovesciare i fondamenti economici sui quali riposa l' esistenza delle classe, e perciò , il loro governo. Emancipato il lavoro,…

MARX Karl

'Quando la Comune di Parigi prese le redini della rivoluzione, quando dei semplici operai osarono per la prima volta di sovrapporsi ai privilegi dei loro superiori naturali e in circostanze d'una difficoltà senza pari, compirono modestamente e coscienziosamente la loro…

MARX Karl

'La storia non fa nulla, non possiede immense ricchezze, non combatte battaglie. E' l' uomo, invece, l' uomo vivente, reale, che fa ogni cosa, che possiede e che combatte'. (Karl Marx) (in Edward H. Carr, Sei lezioni sulla storia, 1961)…

MARX Karl

'Riguardo al problema del caso, Marx se ne occupò una volta sola e per di più in una lettera: 'La storia universale avrebbe un carattere davvero mistico se essa escludesse il caso. Naturalmente anche il caso diventa a sua volta…

MARX Karl

'Nelle imposte si riflette l' immagine stessa dell' economia capitalistica'. (K. Marx) (in apertura libro di Henri Delorme, L'impot a l'epoque de capitalisme monopoliste d' Etat, 1965) (K. Marx) (in apertura libro di Henri Delorme, L'impot a l'epoque de capitalisme…

MARX Karl

'Il concetto è certo ciò che media forma e contenuto. In uno sviluppo filosofico del diritto, quindi, ciascun elemento deve generarsi dall' altro; la forma, anzi, può essere solo la continuazione del contenuto'. (K. Marx) (in Mario Cingoli, Il primo…

MARX Karl

'La riforma della coscienza non può consistere in altro che in questo: che il mondo prenda coscienza di se stesso e, cessando di divinizzarsi, riferisca a sé le sue azioni'. (Karl Marx) (in Roger Garaudy, Il comunismo e la morale,…

MARX Karl

'Tutta quanta la storia è solo una trasformazione continua della natura umana'. (Karl Marx, Miseria della filosofia) (in Roger Garaudy, Il comunismo e la morale, 1949) (Karl Marx, Miseria della filosofia) (in Roger Garaudy, Il comunismo e la morale, 1949)

MARX Karl

'Tutte le leggi che dividono sono reazionarie'. (Karl Marx, Note sulla regolamentazione della censura prussiana) (in Roger Garaudy, Il comunismo e la morale, 1949) (Karl Marx, Note sulla regolamentazione della censura prussiana) (in Roger Garaudy, Il comunismo e la morale,…