MARX Karl

'Il concetto è certo ciò che media forma e contenuto. In uno sviluppo filosofico del diritto, quindi, ciascun elemento deve generarsi dall' altro; la forma, anzi, può essere solo la continuazione del contenuto'. (K. Marx) (in Mario Cingoli, Il primo…

MARX Karl

'Gli uomini fanno la storia, ma non sanno di farla'. (Karl Marx) (citato da C. Levi-Strauss, in Francesco Pitocco, a cura, Storia delle mentalità, 2000) (Karl Marx) (citato da C. Levi-Strauss, in Francesco Pitocco, a cura, Storia delle mentalità, 2000)

MARX Karl

'Ciò che deve essere risolto è dunque presupposto'. (K. Marx) (in Mario Cingoli, Il primo Marx (1835-1841), 2001) (K. Marx) (in Mario Cingoli, Il primo Marx (1835-1841), 2001)

MARX Karl

'Quando abbiamo scelto la professione nella quale possiamo maggiormente operare per l' umanità, allora gli oneri non possono più schiacciarci, perché essi sono soltanto un sacrificio per il bene di tutti...'. (K. Marx) (in Mario Cingoli, Il primo Marx (1835-1841),…

MARX Karl

'La dichiarazione di Prometeo: 'detto francamente, io odio tutti gli dei' è la sua propria dichiarazione, la sua propria sentenza contro tutti gli dei celesti e terreni che non riconoscono come divinità suprema l' autocoscienza umana. Nessuno deve stare a…

MARX Karl

'Il monaco veneziano Ortes, uno dei grandi scrittori di economia nel secolo XVIII, concepisce l' antagonismo della produzione capitalistica come legge universale di natura della ricchezza sociale (...)'. (Karl Marx) (in K. Marx F. Engels, a cura di Raffaele Lungarella,…

MARX Karl

'La proprietà fondiaria è la barriera che non consente alcun nuovo investimento di capitale sulla terra fino allora non coltivata o non affittata senza ottenere una imposta e cioè senza pretendere una rendita'. (K. Marx) (in Carlo Forte, Analisi storica…

MARX Karl

'La dignità è ciò che eleva maggiormente l' uomo e che conferisce alle sue azioni e alle sue aspirazioni una superiore nobiltà, che lo rende inviolabile e lo eleva al di sopra della folla ammiratrice. La sola professione che può…

MARX Karl

'Le canaglie borghesi di Versailles, posero di fronte ai parigini l' alternativa di accettare la provocazione alla lotta o arrendersi senza lotta. Nell'ultimo caso la demoralizzazione della classe operaia sarebbe stata una sciagura molto maggiore che non la perdita di…

MARX Karl

'Agendo sulla natura che è fuori di lui, e trasformandola, l' uomo trasforma la propria natura'. (Karl Marx, Il Capitale) (in Roger Garaudy, Il comunismo e la morale, 1949) (Karl Marx, Il Capitale) (in Roger Garaudy, Il comunismo e la…