ENGELS Friedrich

'A Parigi egli (Marx) prese prima di tutto posizione contro le smargiassate dei tedeschi ivi residenti che volevano organizzare gli operai residenti in Francia in legioni armate, per introdurre in Germania la rivoluzione e la repubblica. Da un lato, la…

ENGELS Friedrich

'Una guerra, al contrario, ci ritarderà per anni. Lo chauvinismo sommergerà tutto perché ci sarà lotta per l' esistenza. La Germania metterà in piedi circa cinque milioni di uomini in armi, ossia il dieci per cento della sua popolazione, gli…

ENGELS Friedrich

'Così scriveva Marx a proposito dell' origine britannica del materialismo moderno. E se gli inglesi d'oggi non sono particolarmente entusiasti della giustizia resa da Marx ai loro antenati, tanto peggio per loro! Ciò non toglie niente al fatto innegabile che…

ENGELS Friedrich

'La guerra tra la Cina e il Giappone significa la fine della vecchia Cina, lo sconvolgimento completo, quantunque graduale dell' insieme della base economica, fino al rimpiazzamento dell' antica combinazione d' agricoltura e industria nelle campagne, per la grande industria,…

ENGELS Friedrich

'L' energia proveniente dall' anarchia sociale della produzione, trasforma la maggioranza degli uomini in enormi masse proletarie, le quali, una volta per sempre, dovranno porre fine all'anarchia della produzione'. (Federico Engels, L'evoluzione del socialismo dall' utopia alla scienza, 1945) (Federico…

ENGELS Friedrich

'L' enorme forza espansiva della grande industria, rispetto alla quale la forza dei gas è una bagatella, ci appare ora come 'bisogno' qualitativo e quantitativo, che si ride di ogni reazione in senso opposto. La reazione è data dal consumo,…

ENGELS Friedrich

'Il Manifesto rende piena giustizia all' azione rivoluzionaria che il capitalismo ebbe nel passato. La prima nazione capitalista è stata l' Italia. Il chiudersi del medioevo feudale, l' aprirsi dell' èra capitalista moderna sono contrassegnati da una figura colossale: è…