Marx, Engels, Il Capitale

"La contribution d'Engels ne se limitait pas aux seules statistiques, loin de là. "Je veux te soumettre en quelques mots cette question compliquée et fort longue à exposer, afin que tu me communiques ton opinion": ainsi Marx commença-t-il une lettre…

Commenti disabilitati su Marx, Engels, Il Capitale

Marx e Engels a Bruxelles

"Fu a Bruxelles nel febbraio e marzo 1846 che Marx ed Engels iniziarono le loro carriere cospirative. Fondarono in questi mesi un comunista Comitato di Corrispondenza  per impegnarsi nella propaganda internazionale e arrivare alla fondazione di una organizzazione comunista internazionale…

Commenti disabilitati su Marx e Engels a Bruxelles

L'accumulazione e la composizione tecnica del capitale

"A proposito degli effetti delle fasi di concentrazione industriale, Marx osservava come "la centralizzazione (...) allarga e accelera (...) i rivolgimenti nella composizione tecnica del capitale, che ne aumentano la parte costante a spese di quella variabile, e con ciò…

Commenti disabilitati su L'accumulazione e la composizione tecnica del capitale

Marx sugli operai parigini

"Quale elasticità, quale iniziativa storica, quale capacità di sacrificio in questi Parigini! Dopo sei mesi di fame e rovina, causate dal tradimento interno più ancora che dal nemico esterno essi si sollevano sotto le baionette prussiane come se non ci…

Commenti disabilitati su Marx sugli operai parigini

Marx e le esperienze storiche

"Basandosi sulle esperienze del periodo 1848-1851, Marx giunse alla conclusione che la rivoluzione del proletariato non procederà come le rivoluzioni precedenti a trasferire semplicemente la macchina burocratico-militare da un gruppo di persone ad un altro. Marx non diede allora una…

Commenti disabilitati su Marx e le esperienze storiche

Classe dominante

"The more a ruling class is able to assimilate the foremost mind of a ruled class, the more stable and dangerous becomes its rule" (Karl Marx) [in MARX Karl KAUTSKY Karl LENIN V.I.; PATNAIK Utsa  a cura, The Agrarian Question in…

Commenti disabilitati su Classe dominante

Engels sul Primo Maggio

Engels chiude l'introduzione con il 1° maggio: "E che gli operai sono sempre più decisi a conquistarsi questo nuovo ordine sociale, ne faran prova, sulle due rive dell'Oceano, il Primo Maggio di domani e domenica prossima, 3 maggio" [in MARX Carlo,…

Commenti disabilitati su Engels sul Primo Maggio

Dal regno della necessità a quello della libertà.

"La forme dans laquelle les hommes s'organisent en société - forme jusqu'ici pour ainsi dire octroyée par la nature et l'histoire - sera alors l'oeuvre de leur libre initiative. Les forces objectives qui, jusqu'ici, ont dirigé l'histoire, dès ce moment…

Commenti disabilitati su Dal regno della necessità a quello della libertà.

Socialismo e piccola borghesia

"Chi ha mai negato che non solo nella frazione parlamentare, ma anche in tutto il partito, è rappresentata la tendenza piccolo-borghese? Ogni partito ha l'ala destra e l'ala sinistra, e che l'ala destra del socialismo sia piccolo-borghese, la è cosa…

Commenti disabilitati su Socialismo e piccola borghesia

Tre grandi forme di servaggio

"La schiavitù è la prima forma dello sfruttamento, peculiare al mondo antico; segue ad essa la servitù della gleba del Medioevo e il lavoro salariato dei tempi moderni. Sono queste le tre grandi forme del servaggio caratteristiche delle tre grandi…

Commenti disabilitati su Tre grandi forme di servaggio