Salta al contenuto
  1. Home>
  2. ORIGINI SOCIALISMO COMUNISMO IN FRANCIA BLANQUI DEZAMY RIVOLUZIONE FRANCESE GIACOBINISMO SOCIALISMO UTOPISTICO FOURIER SAINT-SIMON ENGELS MANIFESTO BABEUF BABUVISMO FRANCESE
Karl Marx – Friederich Engels
  • Opere di Marx – Engels
  • Testi su Marx – Engels
  • Citazioni di Marx-Engels
  • Notizie
Menu Chiudi
  • Opere di Marx – Engels
  • Testi su Marx – Engels
  • Citazioni di Marx-Engels
  • Notizie

ORIGINI SOCIALISMO COMUNISMO IN FRANCIA BLANQUI DEZAMY RIVOLUZIONE FRANCESE GIACOBINISMO SOCIALISMO UTOPISTICO FOURIER SAINT-SIMON ENGELS MANIFESTO BABEUF BABUVISMO FRANCESE

Nuove Accessioni

'Nel 1847 in Francia, socialismo voleva dire movimento borghese, comunismo movimento operaio'

"Les luttes ouvrières de 1835, de 1839 et surtout la grève massive des ouvriers parisiens en 1840, à laquelle participèrent 100 000 ouvriers, confirmaient la thèse selon laquelle la force et la conscience de classe du prolétariat qui, en 1830,…

Commenti disabilitati su 'Nel 1847 in Francia, socialismo voleva dire movimento borghese, comunismo movimento operaio'
10 Luglio 2013

Ricerca

  • Restringi a:

Ultime Notizie

  • Sul rapporto Lenin-Luxemburg riguardo alla concezione del partito rivoluzionario
  • Gramsci: le novità riguardavano il riferimento a Trotsky e il richiamo alla svolta leniniana del 1921, indicata come esempio e modello di una saggia politica di modernizzazione
  • Proposta di Marx fatta propria dalla Prima Internazionale
  • ‘Le masse non entrano nel torrente del movimento, in pratica come in spirito, che in seguito alla forza ribollente degli avvenimenti’
  • Lenin: ‘Lo sappiamo: ciò che vogliamo, non può farlo nessuno tranne noi’
  • “È un’epoca in cui ci stiamo dirigendo verso una gigantesca rivoluzione che deciderà il destino dell’umanità per secoli”
  • Guerra civile americana: il Sud riconosceva nella schiavitù un’istituzione buona di per se stessa e il fondamento di tutta la struttura dello stato
  • Perfino i politici radicali e rivoluzionari cercano il fondamento del male non già nell”essenza’ dello Stato ma in una determinata ‘forma di Stato’
  • Il giudizio di Marx sulle cause della possibile sconfitta della Comune: «Se soccomberanno la colpa sarà solo della loro “bonarietà”»
  • Robespierre venne presentato non come un eroe né come un malvagio, ma come un utopista che aveva giocato un ruolo storico necessario

Archivio News

Karl Marx - Friedrich Engels - marx-karl.com is an initiative of ISC - Institute for the Study of Capitalism - http://www.isc-studyofcapitalism.org