“La storia non fa nulla a metà; attraversa molte fasi quando vuol condurre alla tomba una vecchia forma sociale. L’ultima fase di una forma storica, è la sua commedia”

"I giovani di oggi, leggendolo, come «considerano» Cechov? Commettono il nostro errore di un tempo? E leggendo i lavori teatrali di Anton Pavlovic si dilettano della malinconia dei suoi personaggi? Cechov, proprio come Molière, è, sia nelle commedie lunghe che…

Commenti disabilitati su “La storia non fa nulla a metà; attraversa molte fasi quando vuol condurre alla tomba una vecchia forma sociale. L’ultima fase di una forma storica, è la sua commedia”

‘Lenin afferma che il comunismo dev’essere l’erede culturale del passato borghese, deve «utilizzare l’intero apparato della società borghese capitalista», specialmente per quello che riguarda la scienza e la tecnica’

"Al di là di ogni oscillazione, tipica della II Internazionale, tra massimalismo e riformismo, di ogni «collaborazione» con la tradizione educativa borghese, si pongono invece Lenin e gli orientamenti della pedagogia sovietica. In Lenin la teoria marxista viene immessa all'interno…

Commenti disabilitati su ‘Lenin afferma che il comunismo dev’essere l’erede culturale del passato borghese, deve «utilizzare l’intero apparato della società borghese capitalista», specialmente per quello che riguarda la scienza e la tecnica’

‘Importanza storica di Babeuf: egli è giunto a un’idea chiara di quella dittatura popolare di cui Marat e gli hébertisti avevano parlato in termini vaghi; tramite Buonarroti, ha trasmesso tale idea a Blanqui e a Lenin’

"Il comunismo di Babeuf portava i segni della sua epoca: egli mirava alla ripartizione, non alla produzione, di cui la concentrazione capitalistica non aveva ancora distrutto il carattere individualistico. Il contadino avrebbe continuato soprattutto a sfruttare la sua terra, ma…

Commenti disabilitati su ‘Importanza storica di Babeuf: egli è giunto a un’idea chiara di quella dittatura popolare di cui Marat e gli hébertisti avevano parlato in termini vaghi; tramite Buonarroti, ha trasmesso tale idea a Blanqui e a Lenin’

«Gli uomini prendono coscienza dei conflitti economici nel terreno delle ideologie»

"Va tuttavia rilevato che, per Gramsci, il «principio teorico-pratico» di «egemonia» non ha soltanto validità come canone di interpretazione storica e di strategia politica, ma ha «portata gnoseologica» (34), in conseguenza del fatto che, secondo Marx, «gli uomini prendono coscienza…

Commenti disabilitati su «Gli uomini prendono coscienza dei conflitti economici nel terreno delle ideologie»

La fase di «contadinizzazione» e il processo di proletarizzazione in Italia, tra fascismo e dopoguerra, alla luce della teoria marxista

"Lasciando da parte (…) le inutili disquisizioni sulla condizione «un poco più (o meno) proletaria» di determinate figure rispetto ad altre, sembra comunque chiaro ce al termine della fase fascista della politica di «contadinizzazione» dell'agricoltura ci si trova di fronte…

Commenti disabilitati su La fase di «contadinizzazione» e il processo di proletarizzazione in Italia, tra fascismo e dopoguerra, alla luce della teoria marxista

Per «crescita onnilaterale» delle potenzialità umane Marx ed Engels intendevano: formazione spirituale, educazione fisica, istruzione politecnica

"Nei padri del socialismo scientifico, Engels e Marx (13), il problema della «questione corporale» risulta intimamente connesso con la necessità di emancipazione della classe operaia, ovviamente nelle forme e nei modi con cui essa viene esplicitandosi sul continente europeo e…

Commenti disabilitati su Per «crescita onnilaterale» delle potenzialità umane Marx ed Engels intendevano: formazione spirituale, educazione fisica, istruzione politecnica

Antonio Labriola, interprete del pensiero di Marx ed Engels in Italia, critico della cultura positivistica all’interno del movimento operaio e socialista

"Ben diverso sarà invece il destino storico del movimento operaio più specificatamente socialista, quale andrà costituendosi soprattutto a partire dai primi anni ottanta, e che troverà nella «Critica Sociale» di Filippo Turati e Anna Kuliscioff (1881) un punto di riferimento…

Commenti disabilitati su Antonio Labriola, interprete del pensiero di Marx ed Engels in Italia, critico della cultura positivistica all’interno del movimento operaio e socialista

I riferimenti ai grandi eventi del passato per instaurare gli ideali e le illusioni della moderna società borghese

"Anche per le scelte dell'architettura e delle strutture urbane calza perfettamente il passo di Marx, riferito agli anni rivoluzionari in Francia, in cui si rivela come «tanto gli eroi quanto i partiti e la massa (…) adempirono, in costume romano…

Commenti disabilitati su I riferimenti ai grandi eventi del passato per instaurare gli ideali e le illusioni della moderna società borghese

Marx ed Engels lottavano per una società senza oppressori né oppressi, senza qualsiasi forma di stratificazione classistica

'Rispetto a un Karl Marx, ad un Auguste Comte, ad un Herbert Spencer (1) e ad un Émile Durkheim che miravano, per esprimerci molto sommariamente, a spiegare le tendenze secolari della società, Vilfredo Pareto presta attenzione piuttosto a problemi più…

Commenti disabilitati su Marx ed Engels lottavano per una società senza oppressori né oppressi, senza qualsiasi forma di stratificazione classistica

La manifattura richiede operai immigrati, una forza-lavoro non specializzata, una manodopera a bassi livelli salariali

"A giudicare dalle allusioni fatte qui e là nella corrispondenza privata dell'epoca, un fatto è certo: il grosso della manodopera utilizzata nelle ferriere e nella cava è fornito dall'immigrazione interna e dall'esodo agricolo. Trattasi di forza-lavoro non specializzata, d'una mano…

Commenti disabilitati su La manifattura richiede operai immigrati, una forza-lavoro non specializzata, una manodopera a bassi livelli salariali