La natura e la storia

"La naturaleza es grandiosa, pero la historia me parece más grandiosa que la naturaleza. La naturaleza ha necesitado millones de años para generar seres conscientes, y esto seres conscientes tienen ahora necesidad de miles de años para actuar junto a…

Commenti disabilitati su La natura e la storia

Comune 1871: un nuovo tipo di Stato

"Il "potere sovietico" è il secondo atto 'storico mondiale' o la seconda fase di sviluppo della dittatura del proletariato. Il primo atto è stato la Comune di Parigi. La geniale analisi del contenuto e della portata di questa Comune, fatta…

Commenti disabilitati su Comune 1871: un nuovo tipo di Stato

Le guerre del periodo progressivo della borghesia

"Chi si richiama adesso all'atteggiamento di Marx verso le guerre del 'periodo progressivo' della borghesia e dimentica le parole di Marx: "gli operai non hanno patria" - parole che si riferiscono 'precisamente' all'epoca della borghesia reazionaria, superata, all'epoca della rivoluzione…

Commenti disabilitati su Le guerre del periodo progressivo della borghesia

Guerra: falsi richiami a Marx e a Engels

"I socialsciovinisti russi, con Plechanov alla testa, si richiamano alla tattica di Marx nella guerra del 1870; i tedeschi sul tipo di Lensch, di David e soci, si richiamano alla dichiarazione di Engels del 1891 sull'obbligo per i socialisti tedeschi…

Commenti disabilitati su Guerra: falsi richiami a Marx e a Engels

Lenin Marx Plechanov e il materialismo

"Ceux qui veulent connaître la pensée de Marx ne sont certes pas tenus de recourir à la libre transposition de Plekhanov, mais ils sont tenus en revanche d'approfondir Marx au lieu de se livrer, à la Vorochilov, à de fantaisistes…

Commenti disabilitati su Lenin Marx Plechanov e il materialismo

I capricci teologici della merce

"I sansimoniani hanno previsto lo sviluppo dell'economia mondiale, ma non la lotta di classe. Alla loro partecipazione alle imprese industriali e commerciali verso la metà del secolo si accompagna il loro imbarazzo nelle questioni riguardanti il proletariato. Le esposizioni mondiali…

Commenti disabilitati su I capricci teologici della merce

Rivoluzione di Luglio

"Sotto Luigi Filippo l'uomo privato fa il suo ingresso sulla scena storica. L'estensione del sistema democratico grazie al nuovo diritto elettorale coincide con la corruzione parlamentare organizzata da Guizot. Protetta da questa corruzione, la classe dominante fa la storia curando…

Commenti disabilitati su Rivoluzione di Luglio

Engels e il lascito letterario di Marx

"Das Haus von Marx haben wir noch bis nächsten März auf dem Halse, da braucht man sich also nicht zu übereilen mit Ausziehen und Zukunftsplänen. Es ist auch eine Heidenarbeit, diesen Nachlaß in Ordnung zu bringen. Was mich wundert, ist…

Commenti disabilitati su Engels e il lascito letterario di Marx

Karl Marx e Johann Philipp Becker

"Schon einige Jahre vor der Londoner Konferenz schrieb Marx über Johann Philipp Becker: "Er ist einer der nobelsten deutschen Revolutionäre seit 1830". Damit wies er neben seiner Hochschätzung für Becker zugleich auch auf die Kontinuität der revolutionären Bewegung hin, die…

Commenti disabilitati su Karl Marx e Johann Philipp Becker

Socialismo americano

"Il socialismo americano e, in esso, specie quello tedesco, fu inoltre molto aperto nei confronti dei neri, e, come già si è visto con la rivista di Weitling e grazie proprio a Becker, ma anche attraverso Hermann Kriege e il…

Commenti disabilitati su Socialismo americano