Secondo Impero francese: giunge al potere una banda di avventurieri politici e finanziari

  "Engels schätzt in der Einleitung zu Marx' "Bürgerkrieg in Frankreich" die Situation so ein: "Konnte das Proletariat noch nicht Frankreich regieren, so konnte die Bourgeoisie es schon nicht mehr. Wenigstens damals nicht, wo sie der Mehrzahl nach noch monarchisch…

Commenti disabilitati su Secondo Impero francese: giunge al potere una banda di avventurieri politici e finanziari

"La lotta era il suo elemento"

"Muore come un poveraccio, il 14 marzo 1883, nel sonno, nella sua sedia a straio. In verità è morto due anni prima, quando s'è spenta la moglie Jenny dopo una lunga, penosa malattia cancerosa. "Con lei è morto anche il…

Commenti disabilitati su "La lotta era il suo elemento"

I filistei socialisti inglesi volevano passare da Marx a Godwin

"An island position, wealth, success in world politics, all this cemented by Puritanism, the religion of the 'chosen people', has turned into an arrogant contempt for everything continental and generally un-British. Britain's middle classes have been long convinced that the…

Commenti disabilitati su I filistei socialisti inglesi volevano passare da Marx a Godwin

'L'imperialismo e la scissione del socialismo'

"Per sviluppare l'analisi, sarebbe stato utile un confronto con una fase del capitalismo che, pur essendo diversa da quella imperialistica, avesse già sviluppato almeno in parte, quelle caratteristiche che l'autore considerava così decisive. E ancora più importante, agli occhi di…

Commenti disabilitati su 'L'imperialismo e la scissione del socialismo'

Engels e il Primo Maggio internazionalista

  "Engels on International May Day. In his preface to the fourth German edition of the 'Communist Manifesto', which he wrote on May 1, 1890, Engels, reviewing the history of the international proletarian organizations, calls attention to the significance of the…

Commenti disabilitati su Engels e il Primo Maggio internazionalista

Marx e il Movimento per le Otto ore

  "The decision for 8-hour day was made by the National Labor Union in August, 1866. In September of the same year the Geneva Congress of the First International went on record for the same demand in the following words:…

Commenti disabilitati su Marx e il Movimento per le Otto ore

La legge sulla concentrazione scoperta da Marx e i prezzi di monopolio

"Allorché dominano i prezzi di monopolio, la domanda rimane assolutamente indeterminabile e indeterminata, ed è impossibile prevedere come reagirà all'aumento dei prezzi. Il prezzo di monopolio può essere stabilito empiricamente, senonché il suo livello non può certo essere individuato in…

Commenti disabilitati su La legge sulla concentrazione scoperta da Marx e i prezzi di monopolio

La corruzione di classe della borghesia. I 'tickets of leave men' al governo

  "Jules Ferry, avvocato squattrinato prima del 4 settembre, riuscì, come sindaco di Parigi durante l'assedio, a spremersi un patrimonio dalla carestia. Il giorno in cui dovesse rispondere della sua mala amministrazione sarebbe il giorno della sua condanna. Uomini di…

Commenti disabilitati su La corruzione di classe della borghesia. I 'tickets of leave men' al governo