Il rovesciamento della dialettica hegeliana

"Dal Pra rileva così nel suo accurato e acuto esame sulla dialettica in Marx che questa dialettica comincia ad abbozzarsi già nella tesi di dottorato sulla filosofia di Democrito e di Epicuro con una critica al sistema speculativo di Hegel…

Commenti disabilitati su Il rovesciamento della dialettica hegeliana

Dalla Lega dei giusti alla Lega dei comunisti

"In un breve lasso di tempo, grazie anche all'attività intellettuale e in parecchie occasioni organizzative di Marx e di Engels, dall'ancora informe e spesso politicamente confusa e confusionaria Lega dei giusti (la cui parola d'ordine suona: "Tutti gli uomini sono…

Commenti disabilitati su Dalla Lega dei giusti alla Lega dei comunisti

'Serbare l'organizzazione della grande industria'

"Marx - scriveva Lenin - non legava le proprie mani e quelle degli artefici futuri della rivoluzione socialista riguardo alle forme, ai metodi, ai mezzi di fare la rivoluzione, comprendendo benissimo quale quantità di nuovi problemi sorgerebbe allora, come si…

Commenti disabilitati su 'Serbare l'organizzazione della grande industria'

La diffusione delle opere di Marx negli Stati Uniti.

"At the beginning of July 1858 Marx received two letters from New York in the same envelope. The one, from Albrecht Komp, dated 15 June 1858, requested copies of the 'Misère de la Philosophie' and the 'Neue Rheinische Zeitung', polökon.…

Commenti disabilitati su La diffusione delle opere di Marx negli Stati Uniti.

'I lavoratori non hanno nazionalità'

"Nel 'Manifesto' comunista, Marx ed Engels scrivevano: 'I lavoratori non hanno nazionalità". Grazie al loro realismo politico, essi accettarono l'ipotesi che la rivoluzione del proletariato fosse possibile nell'ambito di un sistema nazionale, all'interno di singoli stati. Essi non ritenevano tuttavia…

Commenti disabilitati su 'I lavoratori non hanno nazionalità'

'Espropriazione degli espropriatori'

"La centralisation des moyens de production et la socialisation du travail atteignent au point où elles deviennent incompatibles avec leur enveloppe capitaliste. On la fait sauter. L'heure de la propriété privée capitaliste a sonné. On exproprie les expropriateurs. Le mode…

Commenti disabilitati su 'Espropriazione degli espropriatori'

L'espulsione dei contadini in Germania

"Le 'Clearing of Estates' ou, comme on disait, l'expulsion des paysans, se fit surtout sentir en Allemagne, après la Guerre de Trente Ans et provoqua encore en 1790, en Saxe élective des soulèvements de paysans. Cette pratique sévissait notamment en…

Commenti disabilitati su L'espulsione dei contadini in Germania

La fase superiore della società comunista

"Dans une phase supérieure de la société communiste, quand auront disparu l'asservissante subordination des individus à la division du travail et, avec elle, l'opposition entre le travail intellectuel et le travail manuel; quand le travail ne sera pas seulement un…

Commenti disabilitati su La fase superiore della società comunista

L'attività delle figlie di Marx per il socialismo scientifico

"Eleanor übersetze einige Arbeiten russischer Autoren ins Englische, darunter Plechanows Artikel "Anarchismus und Sozialismus". Da sie die russische Sprache nicht beherrschte, mußte sie auf Übersetzungen in andere Sprachen zurückgreifen. Einige Bücher sind erhalten geblieben, die Eleanor Marx einst mit Widmungen…

Commenti disabilitati su L'attività delle figlie di Marx per il socialismo scientifico