Friedrich Engels a proposito del progresso e regresso delle specie e della storia umana

"Che Marx; nell'esercizio concreto della sua attività di teorico e di storico dell'economia politica, nei 'Grundrisse' e nel 'Capitale', si sia di fatto liberato dell'eredità hegeliana e dagli schemi «dialettici» più di Engels, si può in generale ammettere Bisogna in…

Commenti disabilitati su Friedrich Engels a proposito del progresso e regresso delle specie e della storia umana

La tesi luxemburghiana relativa ai processi di accumulazione nell’ambito del sistema capitalistico

'Per trovare risposta all'interrogativo che espone l'autrice a un serrato confronto con l'opera marxiana bisogna spostarsi nella terza parte dell' 'Accumulazione del capitale', la meno scolastica, stando al giudizio dell'economista harvardiano Paul M. Sweezy, che ha scritto nel 1958 un'ancora…

Commenti disabilitati su La tesi luxemburghiana relativa ai processi di accumulazione nell’ambito del sistema capitalistico

I rapporti di Marx ed Engels con i blanquisti nella primavera del 1850: internazionalismo e dittatura del proletariato

"(…) [S]i deve parlare della temporanea, anche se breve, alleanza di Marx con Blanqui. Infatti nella primavera del 1850, insieme ad Engels e al leader cartista Julian Harney, che aveva in precedenza organizzato di 'Fraternal Democrats', ebbe contatti segreti con…

Commenti disabilitati su I rapporti di Marx ed Engels con i blanquisti nella primavera del 1850: internazionalismo e dittatura del proletariato

Il dibattito storiografico sul quadro delle condizioni della classe lavoratrice in Inghilterra presentato da Marx ed Engels

Il dibattito storiografico sul quadro sulle condizioni della classe lavoratrice in Inghilterra presentato da Marx ed Engels "Si è sostenuto che il processo di recinzione, allontanando dalla terra i piccoli proprietari e i contadini e spopolando le zone rurali, ha…

Commenti disabilitati su Il dibattito storiografico sul quadro delle condizioni della classe lavoratrice in Inghilterra presentato da Marx ed Engels

Engels: ‘la sola organizzazione che la classe lavoratrice vittoriosa trova pronta per l’uso è quella dello Stato…’

"L'idea di «spezzare» la macchina dello Stato è ormai accantonata, come è accantonata l'idea di realizzare l'economia sulla base dei principi dell' «autogoverno dei produttori». La cosa è stupefacente, ma anche indiscutibilmente vera: l'elogio della Comune fu compiuto da Marx…

Commenti disabilitati su Engels: ‘la sola organizzazione che la classe lavoratrice vittoriosa trova pronta per l’uso è quella dello Stato…’