Una conferma della determinazione dell’organizzazione del lavoro attraverso i mezzi di produzione: la guerra

"Esattamente come nell'economia stessa la tecnica è una parte importante, ma sempre derivata, dello sviluppo delle forze produttive, e anzitutto degli uomini (il lavoro) e delle divisioni interumane (divisione del lavoro, stratificazione di classe, ecc.), così anche le categorie militari…

Commenti disabilitati su Una conferma della determinazione dell’organizzazione del lavoro attraverso i mezzi di produzione: la guerra

La tensione politica e morale con cui Marx affronta nel ‘Capitale’ i più ardui problemi teorici

"Nella prima parte del volume, il lettore troverà una serie di importanti indicazioni di 'contenuto' e di 'metodo'. Per quanto riguarda le prime, egli potrà seguire lo sviluppo del pensiero di Marx su alcuni fondamentali problemi (per esempio sulla teoria…

Commenti disabilitati su La tensione politica e morale con cui Marx affronta nel ‘Capitale’ i più ardui problemi teorici

La rottura di Mehring con Kautsky e la sua adesione alla sinistra di Karl Liebknecht e Rosa Luxemburg

"La battaglia contro le «leggende di partito» non era nuova per Mehring. In quel segno egli aveva scritto la sua Storia della socialdemocrazia tedesca e, di fronte alle perplessità e ai dissensi che alcuni giudizi contenuti in quell'opera aveva suscitato,…

Commenti disabilitati su La rottura di Mehring con Kautsky e la sua adesione alla sinistra di Karl Liebknecht e Rosa Luxemburg