Lettera di Engels a Kautsky del 12 settembre 1882

"Nel suo opuscolo 'Il socialismo e la politica coloniale' (Berlino, 1907) Kautsky, che allora era ancora marxista, ha pubblicato una lettera inviatagli da Engels il 12 settembre 1882, la quale è di grande importanza per la questione che stiamo esaminando.…

Commenti disabilitati su Lettera di Engels a Kautsky del 12 settembre 1882

Louise Kautsky Freyberger

"Dopo la morte di Marx (1883), ricadde solo su Engels il gravoso compito di guidare teoricamente il movimento socialista e di pubblicare i libri inediti del "Capitale". La casa londinese di Engels accentuò così il suo carattere di "centrale" del…

Commenti disabilitati su Louise Kautsky Freyberger

La dissoluzione della società si erge minacciosa davanti a noi come la fine di un periodo storico…

"La dissolution de la société se dresse menaçante devant nous comme le terme d'une période historique dont le but final est la richesse, car une pareille période renferme les éléments de son propre anéantissement. La démocratie dans l'administration, la fraternité…

Commenti disabilitati su La dissoluzione della società si erge minacciosa davanti a noi come la fine di un periodo storico…

Russia 1907, lo scontro politico al 5° congresso del partito, dopo la repressione della rivoluzione del 1905

"Il 30 aprile - 13 maggio 1907 Plechanov, il padre del marxismo russo, dichiarò aperto il Congresso (V Congresso del Partito operaio socialdemocratico russo, POSDR, ndr) dopo che i delegati ebbero cantato un inno funebre in onore dei compagni caduti.…

Commenti disabilitati su Russia 1907, lo scontro politico al 5° congresso del partito, dopo la repressione della rivoluzione del 1905