“(F. Steinberg, “Le conflit du siècle. Capitalisme et socialisme a l’épreuve de l’histoire”, Ed du Seuil, Paris, 1958) p.177. Le opinioni di Friedrich Engels sulla prossima guerra. [Sternberg definisce il giudizio di Engels “profetico”] “La pace assicurerebbe dunque bene la vittoria del partito socialdemocratico tedesco da qui a dieci anni circa. (…) …Una guerra cambierebbe tutto… Essa significa: la Francia e la Russia da un lato, la Germania, l’Austria e forse l’Italia dall’altro. (…) Se la guerra scoppierà malgrado tutto, una sola cosa è certa: questa guerra in cui quindici o venti milioni di uomini armati si scateneranno devastando l’Europa intera come mai prima, questa guerra deve provocare nello stesso tempo la vittoria del socialismo, oppure rovesciare a tal punto il vecchio ordine di cose e lasciare dietro di sé un tale ammasso di rovine che la vecchia società capitalista apparirà allora più assurda che mai. In questo caso la rivoluzione sarà forse ‘ritardata da dieci a quindici anni’, ma solamente per trionfare di una vittoria ancora più rapida e più radicale” (F. Engels, “Il socialismo in Germania”, “Neue Zeit”, a. 1891-1892, vol. I, p. 580) (109)”. Nota: (109) F. Engels, “Il socialismo in Germania”, traduzione italiana di Pasquale Martignetti in ‘Critica Sociale’, a. 2, 1892, nn. 2-3.]; Gli armamenti e il capitalismo. “(Lenin, “Gli armamenti e il capitalismo”, “Pravda”, 3 giugno (21 maggio) 1913, riportato in Lenin, “Sul movimento operaio italiano”, Roma, 1962, p. 61) (120). [Cfr. Luxemburg, “Accumulazione”, introduzione Sweezy (121), e R. Banfi, “Appunti sull’accumulazione”, in “Rivista Storica del Socialsimo”, ott. 1960, per la polemica sull’imperialismo Lenin-Luxemburg]”. Note: (120) Lenin, “Gli armamenti e il capitalismo”, “Opere”, vol 19, Edizioni Lotta comunista, Milano, 2002, pp. 88-89; la raccolta di scritti sul movimento operaio italiano è edita dagli Editori Riuniti; (121) Rosa Luxemburg, “L’accumulazione del capitale”, introduzione di Paul Sweezy, Einaudi, Torino; 1960′ [Arrigo Cervetto, Opere. 10. Quaderni. Studi sull’imperialismo (I), Edizioni Lotta Comunista, Milano, 2015]