'La pazienza, la prima condizione per imparare qualcosa, di studiare sistematicamente una questione'

"Hyndman conobbe e frequentò Marx nel 1880-81. La rottura fu provocata dalla versione che l'inglese offrì di alcune idee di Marx nel suo 'England for All'. L'accusa di plagio fu ripetutamente portata e in particolar modo da Engels che rimase…

Commenti disabilitati su 'La pazienza, la prima condizione per imparare qualcosa, di studiare sistematicamente una questione'

I primi scritti di Engels e Marx in Italia tra le letture di Pellizza da Volpedo

"L'ultimo opuscolo turatiano posseduto da Pellizza risale al 1893, 'Rivolta e rivoluzione', un altro scritto estratto dalla "Critica sociale", faceva propria la distinzione lombrosiana fra la fisiologicità della seconda e il carattere patologico della prima. Riducendo il tasso di violenza…

Commenti disabilitati su I primi scritti di Engels e Marx in Italia tra le letture di Pellizza da Volpedo

'Convincere il proletariato europeo della validità delle nostre concezioni scientifiche'

"Lorsqu'en été 1844 j'allai voir Marx à Paris, nous constatâmes notre complet accord dans toutes les questions théoriques; et c'est de cette époque que date notre collaboration. Quand nous nous retrouvâmes à Bruxelles, au principes de 1845, Marx avait déjà,…

Commenti disabilitati su 'Convincere il proletariato europeo della validità delle nostre concezioni scientifiche'