'Marx ed Engels non hanno mai formulato una particolare 'Zusammenbruchstheorie''

"Lenin: «Sulla questione che ci interessa, quella del mercato interno, la principale conclusione della teoria della realizzazione di Marx è la seguente: lo sviluppo della produzione capitalistica, e quindi del mercato interno, avviene non tanto nel campo dei beni di…

Commenti disabilitati su 'Marx ed Engels non hanno mai formulato una particolare 'Zusammenbruchstheorie''

'Lenin e il modello tedesco (Spd): "guarda ai tedeschi, poi tu fai lo stesso"'

"Indeed, the shortest summary of Lenin's programme for the Russian Social Democrats is: look at the Germans, then go thou and do likewise - with appropriate changes for local conditions. Thus the Russians should take their watchword from Wilhelm Liebknecht,…

Commenti disabilitati su 'Lenin e il modello tedesco (Spd): "guarda ai tedeschi, poi tu fai lo stesso"'

La critica dell'economia politica portata al livello di una critica storica e di una critica sociale

"Scrive Marx: «In tutte le forme in cui domina la proprietà fondiaria il rapporto con la natura è ancora predominante. In quelle, invece, dove domina il capitale, prevale l'elemento sociale, prodotto storicamente» (13). Ne deriva un'altra ipotesi, e cioè che…

Commenti disabilitati su La critica dell'economia politica portata al livello di una critica storica e di una critica sociale

Consiglio di Marx: «superare» gli avversari, ossia negare e al contempo assimilare il loro pensiero

"Il mio scopo non è di estendere le idee filosofiche di Lenin al campo dell'estetica; intendo però richiamarmi ad esse per tutti quei frammenti che dimostrano un nesso diretto e sorprendente (a livello storico o teorico, oppure in entrambi i…

Commenti disabilitati su Consiglio di Marx: «superare» gli avversari, ossia negare e al contempo assimilare il loro pensiero

'Marx, la critica mossa ad Adam Smith e lo sviluppo delle intuizioni smithiane'

"Marx s'è nutrito alla scuola di Smith e questo era il suo maggior vanto rispetto agli economisti «volgari». Nella sua infedeltà esegetica egli fu più profondamente fedele alla 'Ricchezza' di Ricardo, Malthus e seguaci. Difatti Smith non aveva altra ortodossia…

Commenti disabilitati su 'Marx, la critica mossa ad Adam Smith e lo sviluppo delle intuizioni smithiane'