“I giornali americani influenzati da McClellan non fanno che parlare della teoria dell’ avvolgimento “anaconda”. Secondo tale teoria un’ immensa linea di eserciti avvolge i ribelli, stringendo gradualmente il cerchio fino a strangolare il nemico. Questa è pura fanciullaggine. E’ una rimasticatura del cosìdetto “sistema del cordone” (cordon system, ndr) concepito in Austria intorno al 1770, che fu impiegato contro i francesi dal 1792 al 1797 con grande ostinazione e con costante fallimento. A Jemappes, Fleurus, e specialmente, a Montenotte, Millesimo, Dego, Castiglione e Rivoli, la disfatta fu dovuta a questo sistema. La Francia tagliò l’ “anaconda” in due attaccando il punto in cui essi avevano concentrato forze superiori. Poi le spire dell’ “anaconda” furono stritolate une dopo l’altra”.  [Marx Karl Engels Frederick, The Civil War in the United States, 1937]