ENGELS Friedrich

'La libertà non consiste nel sognare l' indipendenza dalle leggi della natura, ma 'nella conoscenza di queste leggi e nella possibilità', legata a questa conoscenza, di farle agire secondo un piano per un fine determinato'. (F. Engels, Antidühring) (in Alberto…

ENGELS Friedrich

'Se fosse dipeso da lei, difficilmente la piccola borghesia avrebbe abbandonato il terreno giuridico della lotta legale, pacifica, virtuosa, e brandito i moschetti e le pietre del selciato invece delle cosiddette armi dello spirito. La storia di tutti i movimenti…

ENGELS Friedrich

'Le misure surriferite non rappresentano un piano cospirativo, ma una pura e semplice proposta formulata da chi scrive- e al momento di recarsi ad Elberfeld per perorare l'adozione dell'ultima delle tre (1). L'organizzazione in sfacelo del partito democratico ed operaio,…

ENGELS Friedrich

'Quanto ai proletari, uniti finché durava la lotta essi si divisero non appena vennero in luce i tentennamenti del comitato di sicurezza e della piccola borghesia in genere. I manovali, i veri e propri operai di fabbrica, una parte dei…

ENGELS Friedrich

'Ma c'è di più. Il collegamento con gli altri distretti insorti non fu mai stabilito. Di tempo in tempo qualche isolato giungeva da Hagen; di Iserlohn, è tanto se si sapeva qualcosa. Singoli individui si offrivano ai commissari; nessuno però,…

ENGELS Friedrich

'Per tutta la campagna, gli studenti dimostrarono d'essere dei signorini paurosi e brontoloni, che pretendevano sempre d'essere iniziati nei piani operativi, si lamentavano del male ai piedi, e storcevano il naso se la campagna non offriva tutte le amenità di…

ENGELS Friedrich

'L'intera 'rivoluzione' si è così risolta in un'autentica commedia; l'unica consolazione è che un nemico sei volte più forte abbia mostrato di avere si volte meno coraggio. Ma questa commedia, grazie alla sete di sangue della controrivoluzione, ha avuto una…

ENGELS Friedrich

'Que la paix avec l' Autriche portât dans son sein la guerre avec la France, Bismarck non seulement le savait, mais le voulait. Cette guerre devait precisement fournir le moyen de parachever cet empire germano-prussien que lui commandait la bourgeoisie…

ENGELS Friedrich

'Una parte del capitale circola con incredibile celerità, un' altra giace morta nella cassaforte. Una parte dei lavoratori lavora da quattordici a sedici ore al giorno, mentre un' altra resta pigra e inoperosa e muore di fame. Oppure, da questa…

ENGELS Friedrich

'Che certe condizioni si ripetano è l' eccezione e non la regola, e quando queste ripetizioni capitano, non si verificano mai in condizioni perfettamente uguali'. (F. Engels) (in E. Wilson, Stazione Finlandia) (F. Engels) (in E. Wilson, Stazione Finlandia )