L’accentramento dello ‘state power’ germanico sarà utile per l’accentramento della classe operaia tedesca

"Assai significativi ancora, sono gli articoli pubblicati da Marx nella 'New York Daily Tribune', in occasione della crisi russo-turca che culminerà nella guerra di Crimea (1853). Marx ed Engels presero decisamente posizione a favore di un intervento militare dell'Inghilterra contro…

Commenti disabilitati su L’accentramento dello ‘state power’ germanico sarà utile per l’accentramento della classe operaia tedesca

Produzione libera e produzione alienata

"Fin qui, l'alienazione appare in Marx come il processo per cui, come è detto nell' 'Ideologia tedesca', l'attività sociale diventa un potere materiale esterno (sachliche, äussere Gewalt), separato dai soggetti reali, gli individui. Ma, come rivela Bedeschi, da una lettura…

Commenti disabilitati su Produzione libera e produzione alienata

Marx ed Engels non erano pacifisti

"La migliore esemplificazione di questa tesi è l'atteggiamento preso di comune accordo da Marx ed Engels in occasione della guerra tra Stati Uniti e Messico. Contro la teoria dell'«affratellamento dei popoli» sostenuta da Bakunin («teoria che senza riguardo alla posizione…

Commenti disabilitati su Marx ed Engels non erano pacifisti