“Rivolgendosi ai teorici borghesi (…) i fondatori del maxismo scrivevano: “Forse la vostra educazione non è essa pure determinata dalla società, dalle condizioni sociali entro le quali voi siete educati, dall’intervento indiretto della società, dall’organizzazione delle scuole, ecc.? Non sono stati i comunisti ad inventare l’influenza della società sull’educazione; essi vogliono mutarne soltanto il carattere, eliminare l’influenza della classe dominante su di essa” (Marx Engels, Opere, vol V, p. 499) . Basandosi sullo studio di un vasto materiale concreto Marx ed Engels dettero nelle loro opere un’analisi,singolare per profondità scientifica, del carattere classista dell’educazione borghese, nella nazione più progredita di quel tempo a regime capitalista, cioè l’Inghilterra”. [M.F. Sabaeva a cura, Storia della pedagogia prima e dopo Marx, 1960]