Salta al contenuto
  1. Home>
  2. MARX ENGELS FILOSOFIA TEDESCA HEGEL PENSIERO TEDESCO IDEOLOGIA BORGHESE STORIA MOVIMENTO POLITICO IN GERMANIA ANNI 1850 VOLKSGEIST
Karl Marx – Friederich Engels
  • Opere di Marx – Engels
  • Testi su Marx – Engels
  • Citazioni di Marx-Engels
  • Notizie
Menu Chiudi
  • Opere di Marx – Engels
  • Testi su Marx – Engels
  • Citazioni di Marx-Engels
  • Notizie

MARX ENGELS FILOSOFIA TEDESCA HEGEL PENSIERO TEDESCO IDEOLOGIA BORGHESE STORIA MOVIMENTO POLITICO IN GERMANIA ANNI 1850 VOLKSGEIST

Nuove Accessioni

Il termometro più complicato ma più sicuro dello 'spirito del popolo tedesco'

"L'opinion d'Engels sur la portée politique de la doctrine de Hegel ne varia pas fondamentalement lorsqu'il devint communiste. En 1851-1852 il fit publier sous le nom de Marx une étude qui resta attribuée à ce dernier jusqu'à une époque très…

Commenti disabilitati su Il termometro più complicato ma più sicuro dello 'spirito del popolo tedesco'
25 Ottobre 2013

Ricerca

  • Restringi a:

Ultime Notizie

  • Lenin: ‘Lo sappiamo: ciò che vogliamo, non può farlo nessuno tranne noi’
  • “È un’epoca in cui ci stiamo dirigendo verso una gigantesca rivoluzione che deciderà il destino dell’umanità per secoli”
  • Guerra civile americana: il Sud riconosceva nella schiavitù un’istituzione buona di per se stessa ed il fondamento di tutta la struttura dello stato
  • Perfino i politici radicali e rivoluzionari cercano il fondamento del male non già nell”essenza’ dello Stato ma in una determinata ‘forma di Stato’
  • Il giudizio di Marx sulle cause della possibile sconfitta della Comune: «Se soccomberanno la colpa sarà solo della loro “bonarietà”»
  • Robespierre venne presentato non come un eroe né come un malvagio, ma come un utopista che aveva giocato un ruolo storico necessario
  • “O ideologia borghese o ideologia socialista. Non c’è via di mezzo”
  • La rivoluzione del 1848 non fu un affare locale tedesco: fu una singola fase di un grande avvenimento europeo
  • ‘Le poche frasi della lettera inviata a Martignetti sono quelle che più possono illuminarci sulla «teoria» sottesa all’iniziativa di Labriola e che possono spiegare altresì il valore di propaganda socialista che egli vi scorgeva’
  • Diffusione e assimilazione del marxismo in Italia. Anna Kuliscioff.

Archivio News

Karl Marx - Friedrich Engels - marx-karl.com is an initiative of ISC - Institute for the Study of Capitalism - http://www.isc-studyofcapitalism.org