Salta al contenuto
  1. Home>
  2. MARX DA SOCIALISMO UTOPISTICO RAZIONALISMO EVOLUZIONISMO IDEOLOGIA PROGRESSO A SOCIALISMO SCIENTIFICO COMUNISMO CONTRADDIZIONI INTERNE CAPITALISMO INEVITABILITA’ STORICA
Karl Marx – Friederich Engels
  • Opere di Marx – Engels
  • Testi su Marx – Engels
  • Citazioni di Marx-Engels
  • Notizie
Menu Chiudi
  • Opere di Marx – Engels
  • Testi su Marx – Engels
  • Citazioni di Marx-Engels
  • Notizie

MARX DA SOCIALISMO UTOPISTICO RAZIONALISMO EVOLUZIONISMO IDEOLOGIA PROGRESSO A SOCIALISMO SCIENTIFICO COMUNISMO CONTRADDIZIONI INTERNE CAPITALISMO INEVITABILITA’ STORICA

Nuove Accessioni

Marx sposta il centro di gravità della teoria socialista: l'inevitabilità storica

""El genio - decía Fourier - debe volver a descubrir las huellas de aquella felicidad primitiva y adaptarla a las condiciones de la industria moderna" (1). El comunismo primitivo buscaba a través de los siglos y los océanos el modelo…

Commenti disabilitati su Marx sposta il centro di gravità della teoria socialista: l'inevitabilità storica
23 Aprile 2013

Ricerca

  • Restringi a:

Ultime Notizie

  • F. Engels e il ‘lato rivoluzionario della filosofia hegeliana’
  • Un esempio importante di come Marx applichi il concetto di determinazione sociale della ‘sovrastruttura’
  • Engels sull’antica comunità umana: la guerra, che una volta era fatta solo per vendicare soprusi o per estendere il territorio divenuto insufficiente, viene ora condotta a fine di semplice rapina, diventa ramo permanente di produzione
  • Si presenta un «rischio politico», che si manifesta soprattutto quando Hegel parla delle istituzioni dello Stato; ed è questo appunto il pericolo che Marx segnala nel discorso hegeliano…
  • ‘Gli operai ebrei non soffrono soltanto per la generale oppressione economica e politica che li schiaccia, ma anche per l’oppressione che li priva degli elementari diritti civili’ (Lenin)
  • Il metodo di Marx è ‘materialista’ perché procede dall’esistenza alla coscienza e non in senso opposto
  • ‘Hegel resta al punto di vista dell’economia politica moderna’
  • Per Lenin il fallimento o il ritardo delle attese rivoluzioni proletarie in Occidente, nel cuore del capitalismo, era legato all’assenza di partiti rivoluzionari, comunisti
  • ‘L’essere umano non è un’astrazione immanente all’individuo singolo. Nella sua realtà, esso è l’insieme dei rapporti sociali’
  • La Comune di Parigi alla fine cadde il 28 maggio 1871 davanti all’assalto congiunto della reazione franco-tedesca

Archivio News

Karl Marx - Friedrich Engels - marx-karl.com is an initiative of ISC - Institute for the Study of Capitalism - http://www.isc-studyofcapitalism.org