Salta al contenuto
  1. Home>
  2. FILOSOFIA TEORIA SOCIALE SPINOZA RAPPORTO CON HOBBES E CON MARX ENGELS DIALETTICA HEGEL FEUERBACH MOVIMENTO NEGAZIONE DELLA NEGAZIONE TEORIA E AZIONE VERITA’ VOLONTA’ PENSIERO PASSIONE
Karl Marx – Friederich Engels
  • Opere di Marx – Engels
  • Testi su Marx – Engels
  • Citazioni di Marx-Engels
  • Notizie
Menu Chiudi
  • Opere di Marx – Engels
  • Testi su Marx – Engels
  • Citazioni di Marx-Engels
  • Notizie

FILOSOFIA TEORIA SOCIALE SPINOZA RAPPORTO CON HOBBES E CON MARX ENGELS DIALETTICA HEGEL FEUERBACH MOVIMENTO NEGAZIONE DELLA NEGAZIONE TEORIA E AZIONE VERITA’ VOLONTA’ PENSIERO PASSIONE

Nuove Accessioni

'In tutti i grandi libri, sotto il credo della verità, pensiero e passione si uniscono'

"Anche Karl Marx si è congedato dalla filosofia rimanendo filosofo come chiunque lo sia stato una volta. Da giovane coltivò la sua mente con lo spirito del sistema hegeliano e, da solerte studioso di giurisprudenza, fu condotto dalla critica della…

Commenti disabilitati su 'In tutti i grandi libri, sotto il credo della verità, pensiero e passione si uniscono'
21 Febbraio 2018

Ricerca

  • Restringi a:

Ultime Notizie

  • ‘L’arroccamento di Kautsky intorno all’ ‘Endziel’ e la teoria e pratica rivoluzionaria del ‘Che fare?’ di Lenin’
  • ‘Con la massa degli oggetti cresce il regno degli enti estranei cui l’uomo è sottomesso’
  • Marx lesse l’opera di Buonarroti nel 1844 ma insieme ad essa lesse anche numerose opere sulla rivoluzione francese, in particolare sul periodo della Convenzione
  • “… Marx è in ogni caso uno fra i tedeschi più intelligenti, come viene ora dimostrato dal suo nuovo mensile …”
  • ‘Landauer non comprendeva che per Marx e per Engels la guerra dell’Europa civile contro la Russia, «ultimo baluardo della reazione», avrebbe scalzato i residui feudali…’
  • Il suo metodo Labriola lo chiama ‘genetico’, perché si fonda sul concetto che le cose succedono alle cose…
  • La lettera di Nikolaj Sazonov a Karl Marx: “…Un rivoluzionario serio può essere soltanto comunista…”
  • L”amichevole’ critica di Pashukanis a Engels sulla questione dello Stato
  • Il termine “individualismo” fu usato dai sansimoniani per caratterizzare, in contrapposizione a “socialismo”, l’economia della concorrenza
  • ‘Marx ricercava la borghesia non tra le brume prussiane, né tra la piccola borghesia italiana, ma tra gli altiforni e i corridoi del Crédit Mobilier’

Archivio News

Karl Marx - Friedrich Engels - marx-karl.com is an initiative of ISC - Institute for the Study of Capitalism - http://www.isc-studyofcapitalism.org