‘In assoluta contrapposizione con la filosofia tedesca, che scende dal cielo alla terra, qui si sale dalla terra al cielo. Cioè non si parte da ciò che gli uomini dicono, si immaginano, si figurano, e neppure dagli uomini quali si dice, si pensa si immagina, ci si figura che siano, per arrivare da questi agli uomini vivi; si parte dagli uomini realmente operanti e, partendo dal reale processo della loro vita, si spiega anche lo sviluppo dei riflessi ideologici e degli echi di questo processo. Anche le immagini nebulose del cervello degli uomini sono sublimazioni necessarie del loro processo materiale di vita, empiricamente constatabile e legato a presupposti materiali. Conseguentemente la morale, la religione, la metafisica e ogni altra ideologia e le forme di coscienza che ad esse corrispondono non mantengono più a lungo la parvenza dell’ autonomia.’ (Marx, Engels, L’ideologia tedesca) (Marx Engels Sull’ arte e la letteratura)
(Marx, Engels, L' ideologia tedesca) (Marx Engels Sull' arte e la letteratura)