MARX Karl ENGELS Friedrich
EDIZIONI IL FORMICHIERE. MILANO. 1976
pag 158 8° scelta traduzione e note di Fabio FREDDI, nota introduttiva appendice: ‘Riflessioni di un giovane sulla scelta di una carriera’, note; Collana Contraddizioni
Collocazione: MADx-004-FL | Lingua: I
Chiavi di ricerca:
SCRITTI,MARX,ENGELS,QUESTIONE,EDUCAZIONE,ISTRUZIONE,SCUOLA,INSEGNAMENTO,PROFESSIONALE,FORMAZIONE,UOMO,DIVISIONE,LAVORO,SFRUTTAMENTO,ADOLESCENTI,FANCIULLI,CONDIZIONE,OPERAIA,LAVORO,INFANTILE,MINORILE,GIOVANILE,GIOVANI,STUDENTI,OPERAI,LEGISLAZIONE,FABBRICHE,GRAN,BRETAGNA,INGHILTERRA,SECOLO,XIX,FORMALISMO,INSEGNAMENTO,OBBLIGATORIO,SCUOLA,PUBBLICA,STATO,AUTORITA’,FAMIGLIA,STUDENTI,RIVOLUZIONARI,GRANDEZZA,LIMITI,ANTICULTURALISMO,PROLETARIATO,RIVOLUZIONE,MATERIALE,INTELLETTUALE,ABOLIZIONE,ANTAGONISMO,LAVORO,MANUALE,INTELLETTUALE,SCIENZA,MISURE,COMUNE,PARIGI,1871,1°,PRIMO,GOVERNO,OPERAIO,,PROGRAMA,PARTITO,COMUNISTA,COMUNITA’,AVVENIRE,SOCIETA’,COMUNISTA,COMUNISMO,ATEISMO,QUESTIONE,RELIGIONE,BORGHESIA,CAPITALISMO,RIFLESSIONI,GIOVANE,SU,SCELTA,CARRIERA,UK,FRANCIA