MARX Karl, a cura di Amneris VERGANI
LE EDIZIONI DEL MAQUIS. MILANO. 1972
pag 80 8° introduzione: ‘Concezione marxista e concezione democratico-borghese del socialismo’ di Filippo GAJA, ‘Quale deve essere il nome del nostro partito per essere scientificamente esatto e per contribuire a illuminare politicamente la coscienza del proletariato’ di V.I. LENIN (aprile 1917), prefazione di Friedrich ENGELS, Lettera di accompagnamento di C. Marx a W. Bracke, Lettera di Engels a Bebel, Critica al programma socialdemocratico (Marx), Critica al programma di Erfurt (Engels), note
Collocazione: MADx-780 | Lingua: I
Chiavi di ricerca:
SCRITTO,MARX,CRITICA,PROGRAMMA,GOTHA,LENIN,SU,NOME,PARTITO,COMUNISTA,SOCIALDEMOCRAZIA,COMUNISMO,TEORIA,STATO,BORGHESE,PROLETARIO,MANOSCRITTO,MARX,LETTERA,ACCOMPAGNAMENTO,A,BRACKE,1875,COMUNICAZIONE,A,GEIB,AUER,BEBEL,LIEBKNECHT,CONGRESSO,PARTITO,HALLE,ORDINE,GIORNO,PROGRAMMA,GOTHA,TENDENZE,INFLUENZA,LASSALLE,LASSALLIANI,ESPERIENZA,COMUNE,PARIGI,QUESTIONE,STATO,DEMOCRAZIA,PARTITO,OPERAIO,TEDESCO,QUESTIONE,EDUCAZIONE,POPOLARE,MATERIALI,COMPLEMENTARI,CRITICA,PROGRAMMA,PARTITO,OPERAIO,LETTERA,ENGELS,A,BEBEL,1875,CRITICA,PROGRAMMA,ERFURT,1891,RIVENDICAZIONI,POLITICHE,GERMANIA,RUSSIA,FRANCIA,EUROPA