‘L’emancipazione politica è un progresso solo parziale, si limita a sancire un’eguaglianza giuridico-formale, prescinde dall’esistenza di strutture sociali sostanzialmente ingiuste’
"Nella sua opera Marx prende le mosse dalla critica del sistema giuridico-politico hegeliano per approdare, attraverso la concezione materialistica della storia, alla critica dell'economia politica. nello scritto 'Critica della filosofia hegeliana del diritto pubblico' (1843) egli radicalizza l'opposizione di società…