La Nep, una "possibile linea di ritirata"

"E' un momento saliente, questo, della politica economica adottata dal Governo Lenin, e da Lenin stesso propugnata, difesa, riaffermata poco tempo indietro, con quel suo ultimo discorso, notevole per chiarezza e lucidità, del 17 novembre 1922, al IV Congresso dell'Internazionale…

Commenti disabilitati su La Nep, una "possibile linea di ritirata"

'Sotto la bandiera del marxismo': 'Sull'importanza del materialismo militante' (Lenin)

"Gli anni venti rappresentano un tappa importante per lo sviluppo e la divulgazione del marxismo in Urss. All'inizio degli anni venti apparve il primo numero della rivista marxista socio-politica "Sotto la bandiera del marxismo" ["Pod znamenem marksisma"]. Sulle pagine di…

Commenti disabilitati su 'Sotto la bandiera del marxismo': 'Sull'importanza del materialismo militante' (Lenin)

Sulla 'teoria bordighiana dell'insurrezione'

"I germi della contraddizione, tipica del massimalismo ma anche di tutta la sinistra rivoluzionaria italiana, tra l'aspirazione alla presa del potere e l'incapacità pratica di realizzarla, esistevano quindi 'in nuce' sin dalle prime fasi del «biennio rosso». Il Congresso di…

Commenti disabilitati su Sulla 'teoria bordighiana dell'insurrezione'