• Categoria dell'articolo:Nuove Accessioni

“Per Dühring la violenza è il male assoluto, il primo atto di violenza è per lui il peccato originale, tutta la sua esposizione è una geremiade sul fatto che la violenza, questa potenza diabolica, ha infettato tutta la storia fino ad ora con la tabe del peccato originale, ed ha vergognosamente falsificato tutte le leggi naturali e sociali. Ma che la violenza abbia nella società ancora un’altra funzione, una funzione rivoluzionaria, che essa, seguendo le parole di Marx, sia la levatrice della vecchia società gravida di una nuova, che essa sia lo strumento con cui si compie il movimento della società, e che infrange forme politiche irrigidite e morte, di tutto questo in Dühring non si trova neanche una parola. Solo con sospiri e con gemiti egli ammette la possibilità che per abbattere l’economia dello sfruttamento sarà forse necessaria la violenza… purtroppo! Infatti ogni uso di violenza avvilisce colui che la usa. E questo di fronte all’elevato slancio morale e intellettuale che è stato il risultato di ogni rivoluzione vittoriosa! E questo in Germania, dove la violenta collisione, che potrebbe anche essere imposta al popolo, avrebbe almeno il vantaggio di estirpare lo spirito servile che, a causa dell’ avvilimento conseguente alla guerra dei Trent’anni, ha permeato la coscienza nazionale. E questa mentalità da predicatore, fiacca, insipida e impotente, ha la pretesa di imporsi al partito più rivoluzionario che la storia conosca?” [Federico Engels, a cura di Mario Proto, Violenza e Impero. L’ Europa può disarmare?, 2004 (parte I) prefazione e nota introduttiva di Mario Proto ‘Engels e la crisi della Rivoluzione tedesca, e altro’  bibliografia, (parte II) nota filologica, ‘Teoria della violenza’ (Antidühring) di Friedrich Engels, nota preliminare, ‘Violenza ed economia nella formazione del nuovo impero tedesco’ (1886) e appendice di Friedrich Engels (1887), ‘L’ Europa può disarmare? di Friedrich Engels (1893)]